Grazie alle scansioni cerebrali, le ricerche hanno finalmente dimostrato che il trauma cambia fisicamente il cervello.
Questo vuol dire che il trauma modifica concretamente il modo in cui i neuroni si connettono nel nostro cervello.
Questi cambiamenti si mostrano come un filtro: dopo un trauma vediamo noi stessi, gli altri e il mondo attraverso un filtro di paura.
Il mondo non è un posto sicuro, gli altri possono farci del male, ci sentiamo insicuri, impauriti.
Questo succede perchè per sentirci sicuri e radicati nel mondo abbiamo bisogno di essere connessi con la parte più profonda di noi, con chi siamo veramente… e il trauma spezza questa connessione.
Il risultato è che chi ha vissuto un trauma vive sulla difensiva. E questo modo di vivere si porta dietro tanto stress e dolore per la mente e per il corpo, che iniziano a mostrare sintomi di malattia, fisici e psicologici.
Guarire vuol dire accettare la realtà che il trauma è avvenuto, interrompendo il tentativo costante della mente di cancellarlo o rimuoverlo perchè troppo doloroso.
Vuol dire inoltre rendersi conto che il trauma che abbiamo vissuto non definisce chi siamo: fa parte della nostra esperienza, è un’esperienza che abbiamo fatto e come tale può essere integrata e superata. Si può guarire.
Ci sono diverse cose che si possono fare per stare meglio e piano piano guarire, fra le più efficaci ce ne sono due: respirazione e meditazione.
Due pratiche che ci portano nel momento presente, interrompendo quel chiacchiericcio mentale che spesso ripercorre dettagli dolorosi della nostra storia e che non fa che ricalcare il trauma.
Portandoci al momento presente, la meditazione e la respirazione “correggono” quei percorsi nel nostro cervello che si sono costruiti con il trauma e piano piano ne costruiscono di nuovi e sani, ci fanno provare stati di coscienza nuovi, che non sapevamo di poter provare.
Sentirsi presenti, Sentirsi belli fermi e solidi al proprio centro e non in balia delle emozioni, Gioia, Pace, Libertà.
Può esserci tanta resistenza all’inizio, perchè siamo esseri umani e siamo fatti per fuggire da ciò che è difficile e non familiare.
Ma la costanza nel continuare a farlo premia e piano piano inizieremo a notare cambiamenti nella nostra vita, nelle nostre reazioni e relazioni.
Ti lascio qui sotto un video che ho pubblicato da poco con un esercizio di respirazione guidata da me che ti farà rilassare e sentire subito più calmo in 10 minuti
Ti lascio qui sotto un video che ho pubblicato da poco con un esercizio di respirazione guidata da me che ti farà rilassare e sentire subito più calmo in 10 minuti
Latest posts by Dott.ssa Daniela Mascaro (see all)
- Come andare d’accordo con il tuo cervello - 25 Febbraio 2021
- 3 tecniche veloci per stare presenti - 21 Febbraio 2021
- Come il trauma cambia la nostra mente - 20 Febbraio 2021